Centro diurno polifunzionale
I Centri polifunzionali diurni sono servizi articolati in spazi multivalenti, che si collocano nella rete dei servizi sociali territoriali e offrono possibilità di aggregazione finalizzata alla prevenzione di situazioni di disagio attraverso proposte di socializzazione tra minori e di identificazione con figure adulte significative, mediante attività di socializzazione, aggregazione, gestione del tempo libero, di partecipazione alla vita sociale, culturale, ricreativa e sportiva dei soggetti in età evolutiva.
Destinatari: Possono accedere al Servizio bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 16 anni, residenti nel Comune di Napoli, in presenza di particolari condizioni di disagio sociale del nucleo familiare, individuati mediante la valutazione dell’intensità del bisogno socioeducativo da parte del Centro di Servizio Sociale territorialmente competente.
Laboratorio di Educativa territoriale
Il Servizio Laboratori di educativa territoriale costituisce una risorsa territoriale volta a rispondere alle esigenze educative di bambine/i e ragazzi/e in età compresa tra 6 e 16 anni ed è caratterizzato da una pluralità di specifici interventi orientati all’accompagnamento alla crescita e allo sviluppo individuale e sociale. Il Servizio offre un sistema di opportunità di aggregazione tra coetanei e contribuisce alla promozione culturale, alla realizzazione di percorsi formativi individuali e di gruppo e all’apprendimento di competenze ed abilità sociali. Le attività previste dal servizio, che si realizzano prevalentemente in orario pomeridiano dal lunedì al venerdì, attengono ai seguenti ambiti: spazio studio, laboratori di esperienze, attività sportiva, uscite culturali, specifiche attività estive, soggiorni residenziali, cura della relazione educativa nell'ambito familiare, educativa di strada.
Destinatari: minori 6-16 anni
Requisito: Minori residenti nel Comune di Napoli